La scuola maestra di cittadinanza | Basta finanziamenti alle private!

Nel 1950 Piero Calamandrei scriveva nel Discorso a difesa della scuola nazionale * delle parole illuminanti sia a proposito del ruolo della scuola pubblica e sia sulla inopportunitĆ di finanziare, con soldi pubblici, le scuole private. Dopo aver chiesto retoricamente al suo uditorio riunito a Roma “[...] siete proprio sicuri che in Italia noi abbiamo la scuola laica?”, Calamandrei, con poche parole, traccia quella che dovrebbe essere la strada maestra per tutti coloro che ritengono che la scuola formi innanzitutto dei cittadini consapevoli, prima che dei lavoratori o, peggio, dei sudditi: