Schede di lettura | Cosa sono e a cosa servono
Foto di Dariusz Sankowski su Unsplash Una sezione dei miei Buoni propositi per il 2025 ĆØ dedicata ai libri . In essa ho scritto che vorrei soprattutto leggere quelli che ho giĆ e, se proprio sento la necessitĆ di comprarne di nuovi, di acquistare degli eBook (in quanto non so piĆ¹ dove accatastare quelli cartacei). Il secondo proposito, probabilmente, ĆØ destinato a restare lettera morta: il richiamo del cartaceo ĆØ troppo forte per me! Sul primo ci lavorerĆ² con maggiore caparbietĆ ! Ad ogni modo, la sezione contiene anche un terzo proposito: compilare una scheda di lettura per ogni libro che leggerĆ² durante l’anno. Ho iniziato a redigere schede di lettura durante il periodo finale della mia laurea, quello dedicato alla tesi. Ho, poi, continuato con tale pratica anche dopo, ma applicandola solo ai libri che pensavo potessero, poi, servirmi per la mia attivitĆ di saggista. CiĆ² vuol dire che moltissimi volumi li ho letti, ma di loro non ho una scheda di lettura, perchĆ© pensavo che no...