Notion per giornalisti culturali

Sono dell’idea che chi produce contenuti culturalmente approfonditi abbia bisogno di un archivio ben gestito. Ecco la ragione per la quale, come giornalista e blogger culturale , uso da qualche anno Notion per gestire l’intero processo di creazione di un articolo (e/o di un saggio): dalla sua ideazione, fino alla pubblicazione . Ho scelto di usare Notion perché lo ritengo un ottimo e versatile strumento con il quale poter gestire al meglio i propri progetti , da quelli più complessi a quelli di più immediata realizzazione. E, sia detto per inciso, considero la stesura di un articolo culturale un vero e proprio progetto , dato che, per scriverne uno ben fatto, non basta né l’ispirazione del momento, né una “ricerchina” sul Web, e neppure il copia-incolla da una conversazione con un’Intelligenza Artificiale. Per “confezionare” un buon articolo culturale serve tempo e, spesso, la necessità di dover consultare il materiale che, nel corso degli anni, si è accumulato su di un dato argom