Putin despota di tutte le Russie
La Russia di Putin di Anna Politkovskaja (ri)edito da Adelphi (la prima edizione italiana è del 2005) è un saggio folgorante che, purtroppo, è tornato a essere fondamentale per comprendere il mondo di oggi. Nel volume - come dichiarato dal titolo - viene descritta la Russia sotto Putin e ciò che ne emerge è desolante e raccapricciante al medesimo tempo. L’Autrice (assassinata nel 2006) descrive tutto il marciume dell’Era Putin raccontando storie documentabili (e da lei documentate fin nei minimi particolari), non mancando di fare nomi e cognomi sia degli aguzzini e sia delle vittime. Fatti che indignano e, a volte, commuovono fino alle lacrime. E a capo del vertice della piramide criminale descritta nel corposo volume, la Politkovskaja pone il Presidente Putin. Un uomo che soffoca ogni forma di libertà; un despota che, per mantenere ben saldo il potere nelle sue mani, non esita non solo a reprimere ogni forma di dissenso, ma si spinge anche a ordinare dei veri e propri massacri e gen...