Ringrazio Danilo per la gentile intervista. Approfitto per segnalare che attualmente il nostro sito ĆØ in "mantenimento" ma che sarĆ nuovamente online con una rinnovata veste grafica nei prossimi giorni. L'Applicazione per iPad, CoolTo Magazine, ĆØ comunque accessibile per il download gratuito direttamente da AppStore. Grazie a tutti per l'attenzione. Daniele Smaltini, CoolTo Magazine
Attrice e regista, Tatiana Pavlova ha esordito giovanissima in Russia con il grande attore Pavel Orlenev. Lasciata la madre Patria, ha esordito in Italia nel 1923. Nel nostro Paese l'arte della Pavlova ha raggiunto la piena maturitĆ ed ĆØ stata in grado di rinnovare profondamente l'attardato mondo teatrale italiano.
Paolo Berizzi in Il libro segreto di CasaPound edito da Fuori Scena “cede la penna” a un militante di primo livello dell’organizzazione fascista che, dall’interno, racconta in prima persona alcuni retroscena riguardanti, soprattutto, i vertici (“capi e capetti”, come li definisce lui) di CasaPound . Si parte con il descrivere la notte durante la quale cinque “incursori” entrano nel palazzo di via Napoleone III a Roma e lo occupano, e si prosegue con lo svelare fatti e circostanze che non erano mai uscite dalle mura di quel palazzo (la CasaPound occupata con la quale l’opinione pubblica identifica il movimento fascista omonimo). Vengono tracciati i “profili” di coloro (tutti rigorosamente maschi) che guidano, o hanno guidato, l’organizzazione - a partire da Gianluca Iannone e Simone Di Stefano che l'hanno fondata - e si parla anche di quelle poche donne che in CasaPound hanno (o hanno avuto) un ruolo - seppure di sponda - che andasse oltre quello di “donna del capo”. La gola pro...
Sento spesso usare il termine “Uguale” al posto di “Identico”, come se le due parole avessero pari significato. Ma “Uguale” e “Identico” non sono termini intercambiabili, in quanto “ Identico ” significa «Interamente uguale» (s.v. Identico , in V ocabolario Treccani online ); o, come si direbbe in linguaggio giuridico, “copia conforme all'originale”. Forse la confusione terminologica tra “Uguale” e “Identico” deriva da un improprio uso linguistico della logica matematica per la quale se A = A e B = B, allora ne consegue che A ≠ B, dove i simboli = (uguale) e ≠ (diverso), graficamente, indicano, in realtĆ , ciò che ĆØ identico (=) , ossia uguale al 100% e ciò che non-ĆØ-identico (≠) , ossia diverso completamente o solo in parte. Ma, nei fatti, pur A differendo da B, spesso A può essere uguale a B proprio in quanto non-identico a B . “ Uguale ”, infatti, indica tutto ciò «Che nella natura, o nell'aspetto, non differisce, non si discosta sostanzialmente da un altro ...
Ringrazio Danilo per la gentile intervista.
RispondiEliminaApprofitto per segnalare che attualmente il nostro sito ĆØ in "mantenimento" ma che sarĆ nuovamente online con una rinnovata veste grafica nei prossimi giorni.
L'Applicazione per iPad, CoolTo Magazine, ĆØ comunque accessibile per il download gratuito direttamente da AppStore.
Grazie a tutti per l'attenzione. Daniele Smaltini, CoolTo Magazine