Una volta sola di Mario Calabresi edito da Mondadori è un libro intenso. Si tratta - come recita il sottotitolo - di una “collezione” di Storie di chi ha avuto il coraggio di scegliere. Al lettore vengono presentate le vite straordinarie di persone normali o quelle terribili di gente ai margini della società. Tutte persone, però, che hanno acceso la curiosità di Calabresi perché, in un dato momento, si sono trovate a dover compiere una scelta che, nella quasi totalità dei casi, ha cambiato (o sta ancora cambiando) radicalmente la loro vita. Il libro è stato scritto durante la pandemia e alcune delle scelte sono state prese dai protagonisti proprio mentre erano in corso i vari lockdown. Altre storie, invece, hanno avuto origine in tempi più remoti, ma non per questo hanno perso la capacità di trasmettere al lettore la vertigine del cambiamento. Un cambiamento che il lettore post-pandemia ha - volente, ma più spesso, nolente - sperimentato in prima persona proprio a causa del repentino
Commenti
Posta un commento