Chi non riconosce validità al sistema delle colpe e dei meriti ideato da un'organizzazione privata che ha come fine il dominio sulle coscienze può affermare, senza temere smentita, di essere senza peccato.
Il codice della strada lo ha deciso lo Stato e non una associazione privata. Essere buon cittadini porta a rispettare le leggi della comunità di cui si fa parte. Quindi, non rispettare il codice vuol dire fare un'infrazione che, giustamente, viene sanzionata con una multa.
Prima di partire per il mare mi ero sfidato a leggere solo eBook. Non mi ero, quindi, portato libri cartacei e me ne ero vietato l’acquisto durante le vacanze (—> leggi Una piccola sfida con me stesso ). Sono partito per la Calabria il 13 luglio e sono tornato a Bergamo ieri sera. Mi pare giusto fare un riepilogo di come è andata la sfida eBook vs Cartaceo : Libri cartacei letti: 0 Libri cartacei comprati : 0 eBook letti: 8 (di cui 5 erano saggi; 2 romanzi; e 1 racconti) eBook comprati: 2 Qualche considerazione: Viaggiare senza il peso dei libri cartacei, ma solo con un eBook reader, è più comodo; Portare in spiaggia l’eBook reader è più comodo; Comprare eBook è più conveniente; Leggere un libro cartaceo è più appagante, in quanto vengono coinvolti gli altri sensi, oltre alla vista; Vedere il progresso della lettura di un libro cartaceo è più gratificante, perché la fisicità delle pagine che passano da “da leggere” a “lette” rende meglio di una percentuale di lettura; Entrare in un
Ho ricevuto da Google l’invito a provare Bard , la sua Intelligenza Artificiale. Per capire se dà risposte sensate, gli ho fatto un paio di domande su di me. Ecco come è andata.
Attrice e regista, Tatiana Pavlova ha esordito giovanissima in Russia con il grande attore Pavel Orlenev. Lasciata la madre Patria, ha esordito in Italia nel 1923. Nel nostro Paese l'arte della Pavlova ha raggiunto la piena maturità ed è stata in grado di rinnovare profondamente l'attardato mondo teatrale italiano.
Mmmm... Se uno non riconosce il codice della strada la multa gliela danno lo stesso.
RispondiEliminaIl codice della strada lo ha deciso lo Stato e non una associazione privata. Essere buon cittadini porta a rispettare le leggi della comunità di cui si fa parte. Quindi, non rispettare il codice vuol dire fare un'infrazione che, giustamente, viene sanzionata con una multa.
RispondiElimina