Facebook, Twitter e blog: ecco come li uso

FACEBOOK

Mantengo le relazioni con i miei “amici”, ad esempio commentando i loro status, o esprimendo il mio gradimento ai loro link.
Uso molto anche la chat.
Ritengo che il valore di FB sia proprio nella sua capacitĆ  di creare e mantenere attive le relazioni grazie a semplici gesti come un clic su “Mi piace”.
Non ritengo FB ancora in grado di organizzare i contenuti, anche se può dare loro grande visibilità. Una visibilità momentanea.
Per ora, lo scambio dei contenuti ĆØ funzionale alla relazione.

TWITTER
Lo uso per aggiornare velocemente “il mondo” su tutto ciò che mi riguarda: vita e contenuti pubblicati.
Assieme a Feedly e a Facebook ĆØ il mio strumento privilegiato per tenermi aggiornato.
Mi piace fare il Retweet delle notizie che più mi colpiscono

BLOG
Li uso per pubblicarvi i contenuti che creo personalmente e, anche se più raramente, quelli creati da altri che ritengo utile condividere.
La forza dei blog sta nel fatto che i contenuti possono essere organizzati.
Un contenuto postato su un blog è più duraturo di uno postato su un social, in quanto può essere facilmente trovato dai motori di ricerca anche a distanza di anni.

Commenti

Post più visti del mese

Uguale non vuol dire Identico | Si ĆØ uguali se si ĆØ unici

Si può parlare di cultura divertendosi!

Chi ha ucciso gli Estermann e Tornay?