Nel tardo pomeriggio di ieri, io e Sergio Cotti abbiamo presentato il libro di Sergio dedicato ai 65 anni di carriera di Adriano Celentano ( Le robe di Adriano edito da Bolis edizioni). Eravamo ospiti dell’Associazione Lettura & Cultura di CittĆ Alta a Bergamo e l’evento ĆØ stato seguito con attenzione e partecipazione: sono stati diversi gli interventi da parte del pubblico che ci hanno permesso di approfondire alcuni aspetti della carriera di Celentano, ma anche ci hanno strappato più di un sorriso (come dimostra la foto che pubblico qui). Si può parlare di cultura divertendosi! Danilo Ruocco e Sergio Cotti _____ Leggi anche: Celentano a colori
Attrice e regista, Tatiana Pavlova ha esordito giovanissima in Russia con il grande attore Pavel Orlenev. Lasciata la madre Patria, ha esordito in Italia nel 1923. Nel nostro Paese l'arte della Pavlova ha raggiunto la piena maturitĆ ed ĆØ stata in grado di rinnovare profondamente l'attardato mondo teatrale italiano.
Ho voluto fare un'analisi di un articolo apparso ne “La voce repubblicana” (organo di stampa milanese dei repubblichini) in cui si riportavano le opinioni antifasciste di Salvatore Quasimodo e le si metteva alla berlina assieme a chi le aveva pronunciate. Ne ĆØ uscito un lungo post che ho pubblicato sul sito dedicato a Salvatore Quasimodo .
Commenti
Posta un commento