Attrice e regista, Tatiana Pavlova ha esordito giovanissima in Russia con il grande attore Pavel Orlenev. Lasciata la madre Patria, ha esordito in Italia nel 1923. Nel nostro Paese l'arte della Pavlova ha raggiunto la piena maturità ed è stata in grado di rinnovare profondamente l'attardato mondo teatrale italiano.
… “l’unità di misura” minima di Notion non è né la Pagina, né la Scheda (di Database), ma il Blocco . Un “ blocco ” potrebbe essere paragonato a un periodo all’interno di un paragrafo, o, meglio ancora, a un mattone di un muro. Ogni “blocco” in Notion genera un url e, quindi, può essere linkato sia all’interno di Notion stesso, sia all’esterno dell’applicazione. Ma, cosa assai più utile, quando si copia-incolla l’url di un blocco all’interno di Notion, l’applicazione chiede se lo si vuole incollare come semplice collegamento, oppure se si vuole generare un blocco-sincronizzato ( paste and sync ). Se si ha la necessità di duplicare e tenere aggiornata la stessa informazione in posti differenti, il sistema dei blocchi-sincronizzati si rivela assai vantaggioso, in quanto tutti i cambiamenti effettuati all’interno di un blocco-sincronizzato, vengono replicati in automatico in tutti i blocchi-sincronizzati corrispondenti. … ogni Scheda (di Database) - al pari di ogni Pagina - ...
A inizio anno avevo scelto di abbandonare Keep in favore di Notebook di Zoho. Le ragioni le avevo illustrate in questo post . Oggi sono tornato sui miei passi: ho riattivato Google Keep . La ragione è presto detta: la sincronizzazione delle note tra i miei devices è praticamente istantanea e continua, mentre con Notebook di Zoho avviene quando si apre l’app sul dispositivo, con conseguente attesa e perdita di tempo. Non lo considero produttivo. Manterrò attivo Notebook di Zoho solo per quelle note che voglio condividere online. Ho deciso anche di tornare al Calendario di Google. Non abbandono, per ora, quello di Notion, ma sui miei devices ho sostituito il widget di Notion con quello di Google Calendar che preferisco: lo considero decisamente fatto meglio, soprattutto perché si possono facilmente far scorrere gli impegni. E, dato il passaggio al Calendario di Google, ho riattivato anche Google Tasks che da qualche giorno ha un sito dedicato indipendente dal Calendario. Ovviam...
Commenti
Posta un commento