Post

Il tempio dello shopping

Immagine
A Roma c’è uno dei più bei centri commerciali che ho visto in Italia: Euroma2 in via Colombo, all’EUR. Appena sono entrato sono rimasto colpito dall’allestimento/arredamento generale che richiama un tempio. Un tempio eretto per celebrare l’opulenza dello shopping.  Un tempio per fedeli moderni e poco inclini all’ascetismo. Un tempio su tre piani che ospita oltre 230 negozi appartenenti ai maggiori marchi commerciali. Un enorme tempio in cui lasciare le proprie “offerte” in denaro...

Un angolo di Giappone in Calabria

Immagine
Il giardino del santuario di Paola Oggi ho visitato il santuario di San Francesco di Paola . Si tratta di un luogo di intensa suggestione.  A suggestionarmi e coinvolgermi emotivamente, però, non sono stati i due santuari (né quello antico, né quello nuovo), bensì “il giardino”, ossia lo spazio all’aperto che si raggiunge attraversando “Il ponte del Diavolo” e termina con la prima grotta nella quale il santo faceva le sue penitenze. Un giardino, intensamente verde, in cui potente è il murmure del ruscello che lo taglia a metà e persistente e continuo il frinire dei grilli. Tali sollecitazioni visive e uditive mi hanno ricordato certi angoli del Giappone immersi nella natura, dove si ha l’impressione che la connessione “spirituale” con “il Tutto” sia facilitata. Un angolo in Giappone A Paola In Giappone

Il miracolo di una piazza

Immagine
Venerdì scorso sono stato a Pisa per vedere Piazza dei Miracoli (come la definì Gabriele d’Annunzio).  Una piazza incantevole e giustamente rinomata in tutto il mondo, anche grazie alla pendenza della celebre Torre campanaria. Non entro nel merito della storia della piazza o dei suoi munumenti. Ciò che mi preme raccontare sono le emozioni che ho provato. Innanzitutto l’ammirazione: si ha la sensazione di entrare in uno spazio architettonicamente perfetto. Da qualsiasi angolo si guardi la piazza, il paesaggio è mozzafiato. Poi, una sensazione strana: quella di stare quasi galleggiando. Che io ricordi, ho provato tale sensazione soltanto in un altro posto: a Miyajima .  Nel tempio dell’isola giapponese la sensazione di fluttuare era data dal fatto che il tempio è un’enorme palafitta lignea. Nella piazza pisana, invece, tale sensazione mi è stata trasmessa dal fatto che i monumenti sembrano spuntare direttamente dal prato, quasi come se essi fossero privi ...

Scrivo per dimenticare

Immagine
Emergi in me, mentre ascolto i tuoi silenzi. Vibriamo, ma sembriamo fermi  a chi non ha occhi per noi. Ricordo per scrivere. Scrivo per dimenticare. E rinasco.

Intervista su Luchino Visconti

Immagine
Venerdì 30 maggio 2014 a partire dalle 18.30 sarò ospite del Milk presso la sede del Guado in via Soperga 36 a Milano, in quanto, assieme a Mario Cervio Gualersi e Pasquale Marrazzo , parlerò del Teatro a tematica GLBT . In particolare, fermerò la mia attenzione su due spettacoli di Luchino Visconti che fecero scandalo: l' Adamo di Achard e l' Arialda di Testori.  In essi, infatti, la tematica omosessuale veniva presentata in modo assai differente rispetto a quanto si era soliti fare in quegli anni: i personaggi omosessuali, infatti, non erano messi in ridicolo e il loro stile di vita non era stigmatizzato, ma, anzi, essi erano portatori di messaggi positivi. La serata sarà moderata da Alessandro Rizzo.

Sorrido alla Vita

Immagine
Nell'agosto del 2000 ho avuto uno shock anafilattico e mi è stato detto che, nel giro di 10 minuti, sarei morto soffocato.  L’unica speranza per me, che, fino a quel momento, non sapevo di essere allergico a qualcosa, era che non fossi allergico anche al cortisone. Non lo sono ed eccomi qui. Negli ultimi giorni un mio contatto su Facebook mi ha fatto notare che sorrido spesso. Gli ho risposto che la vita è già triste di suo ed è meglio non peggiorare le cose. Ora vorrei aggiungere che io sorrido alla Vita. Sorrido con la consapevolezza profonda, radicata, che essa possa cessare in qualsiasi istante. Sorrido per la sua insensatezza. Sorrido perché i piccoli dispiaceri quotidiani non diventino, ai miei occhi, tragedie immani. Sorrido tentando di prendere il meglio da ciò che mi viene offerto.  Mi difendo con un sorriso. Leggi anche Dionisiaco

Carriera ecclesiastica

Hai la tonaca sporca  di sperma non tuo. Rubi le offerte per pagarti da bere. Ma la domenica vomiti parole di odio in nome di un Signore in cui non credi. Presto sarai vescovo. _______ Potrebbe anche interessarti Non mi sporcate