Post

and the winner is - Ovvero: le donne in TV

Immagine
Qualcuno ritiene, a mio avviso a torto, che chiedere che in TV le donne non siano sempre e solo mostrate nude e mute sia la nuova frontiera del moralismo.  Considero tale richiesta non solo legittima, ma doverosa: le donne, anche in TV, devono poter far sentire la loro voce, devono potersi esprimere.  Essere se stesse e dare di sĆ© l'immagine che desiderano, senza essere costrette al ruolo di corpi perennemente desiderosi di maschio.  La loro richiesta ĆØ equivalente a quella dei gay che chiedono di non essere rappresentati in TV sempre e solo come delle macchiette.  Sono esigenze di veritĆ  e se verranno accolte, a "vincere" sarĆ  il telespettatore che avrĆ  una rappresentazione della realtĆ  più veritiera.

Riversi sul letto

La linea di pelo che mi attraversa l’ombelico ĆØ la strada che porta all’amore. La luce si espande sui corpi nudi mentre ti schiudo alla festa dei sensi. Riversi sul letto coi sessi bagnati di sesso accarezzi la linea di pelo che mi attraversa l’ombelico.

Piaceri orientali

Le tue mani disegnano parole d'amore che accendono i sensi. La pelle profuma di desiderio e la bocca promette piaceri orientali. Il corpo si arrende al mio e ci uniamo sotto il ciliegio in fiore. La sposa ti attende toccandosi piano.

Schittino musica Ruocco

Immagine
A inizio di quest’anno il Maestro Joe Schittino ha musicato una mia poesia ( vedi ). Dopo tale prima composizione, il Maestro ha creato, sempre su mie poesie, i Notturni notabili che qui presentiamo (intendo io e Schittino). Le poesie che ho scritto hanno tutte un fondo erotico e sensuale, tipico della mia scrittura e, nelle composizioni del Maestro, «La tematica erotica delle poesie viene servita come un prelibato piatto sapido di divertissement , da cui ogni estenuazione o luogo comune ĆØ bandito in favore di una scintillante ironia riverberata dalla musica. [...] l’eros divertito dei testi poetici ĆØ trasposto in musica, nelle intenzioni del compositore, con una certa glaciale eleganza [...]». Le quattro poesie che compongono i Notturni notabili sono: Nei miei pensieri La veritĆ  del corpo Ritorni Sesso sfrenato Questa la partitura dei Notturni notabili di Joe Schittino. La presentazione della par...

I ricordi

I ricordi ci restano nelle mani o attaccati alle cose e basta un niente per farli tornare vivi fastidiosi o dolci come il tuo sorriso. E per un nulla il tempo si ferma.

Se nel movimento di Grillo ci fosse democrazia...

Immagine
Se il movimento di Beppe Grillo si basasse su principi palesemente democratici, Beppe Grillo, dopo i risultati delle Amministrative, sarebbe “costretto” (per dignitĆ ) a presentare le proprie dimissioni all’Assemblea (o organo corrispondente o espressione dell'Assemblea): il flop elettorale denuncia, infatti, che la sua linea strategica ĆØ fallita miseramente. Se il movimento di Beppe Grillo fosse democratico (o apparise tale), avrebbe degli organi democraticamente eletti cui Beppe Grillo potrebbe presentare le proprie dimissioni. Se il movimento di Beppe Grillo fosse democratico, Beppe Grillo sarebbe stato eletto a una carica che, oggi, sarebbe “costretto” (per dignitĆ ) a lasciare. Ma Beppe Grillo non ĆØ stato eletto ad alcuna carica, perchĆ© mancano (o sono tenute ben nascoste) nella sua  struttura  le forme (che sono sostanza) della democrazia. Beppe Grillo, semplicemente, ĆØ, non solo (come si sa) il proprietario del simbolo del MoVimento 5 Stelle, ma, in ...

Politica ĆØ guardare lontano. Bergamo ĆØ miope

Immagine
Fare   Politica , a mio parere,  significa   progettare il futuro e governare il presente . In altre parole, significa avere una visione di insieme del reale capace di generarne una che guardi al futuro, in modo da creare i presupposti affinchĆ© si possano “indirizzare” gli eventi instradandoli verso le mete che si desidera raggiungere e, laddove la visione si rivelasse sbagliata (in parte o in toto), saperla governare correggendola, dando risposte sensate e che abbiano, esse stesse, una visione di futuro. Ciò detto, mi pare di poter affermare che, oggi, sono davvero pochi, se non pochissimi, i politici italiani (da quelli locali a quelli nazionali) che hanno davvero una visione di insieme tale che generi un’idea di futuro. Per portare un’esempio concreto di  miopia politica , il caso del  nuovo ospedale di Bergamo  mi pare essere, in qualche modo, calzante. Quando ĆØ stato deciso che si doveva costruire un ospedale che sostituisse quello...