Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta televisione

Perché i conduttori danno in piedi le anticipazioni dei TG?

Immagine
Mi sono chiesto perché i conduttori dei TG delle TV generaliste danno in piedi le anticipazioni delle notizie.  Rispondo nel video .

Perché in TV ci sono sempre gli stessi ospiti?

Immagine
È una mia impressione o nella TV italiana si vedono, più o meno, sempre le stesse facce? Nel video dico la mia sul perché ciò accade.

Il TG che farei è quello che mi piacerebbe vedere in TV

Immagine
Fossi chiamato a dirigere un TG ne confezionerei uno del tutto atipico per il panorama italiano. L’edizione principale durerebbe un’ora in cui troverebbero spazio i grandi fatti internazionali e non solo quelli locali.  Le notizie più importanti le farei commentare da un esperto del settore. Un esperto vero e non i soliti tuttologi che parlano anche di cose di cui sono venuti a conoscenza solo la mattina stessa.  Agli esperti sarebbe chiesto anche di indicare agli spettatori cosa leggere o vedere per comprendere meglio il contesto nel quale si è svolto il fatto che stanno analizzando.  Al fatto della settimana sarebbe dedicato un approfondimento o un’inchiesta realizzata da un team di giornalisti. Ci si occuperebbe di politica italiana solo quando ci fossero delle notizie rilevanti, tipo leggi che interessano gran parte della popolazione. Nessuna concessione sarebbe data, invece, alle quotidiane dichiarazioni di questo o quello che, francame...

Le bare sulla pista e il lutto in TV

Immagine
Lo ammetto: ho sempre trovato ributtanti quelle trasmissioni TV in cui vengono intervistati i familiari del morto. La stessa sensazione di ripulsa me la danno i servizi giornalistici dei TG nei quali si intervistano i familiari del morto o, in mancanza della disponibilità dei medesimi ad apparire, i vicini di casa o i negozianti della zona. Trovo la pratica assolutamente deprecabile, in quanto, a mio avviso, addirittura svilente per la professione giornalistica: quale notizia sensazionale si crede di apprendere da quanto ci può dire sul morto il droghiere? (“Era davvero una brava persona e mangiava bio...”) Che dire, poi, dei servizi giornalistici dal luogo delle esequie? Stendiamoci sopra un sudario… Per caso ci si aspetta che il morto resusciti? (“In diretta dal sepolcro di Lazzaro...”)  Ma veramente privo di senso i l collegamento in diretta TV che certi TG hanno fatto ieri sera dall’aeroporto di Ciampino per l’arrivo delle bare degli italiani...