Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta idea

Note, che passione!

Immagine
Sono uno a cui serve annotare le cose se non vuole dimenticarle. Praticamente, quando ho un'idea, la segno da qualche parte e, poi, in un secondo momento, la riprendo per svilupparla (se la considero ancora un'idea degna di essere sviluppata, altrimenti la cestino senza pietĆ ). Per prendere note al volo uso blocknotes sia fisici, sia immateriali (ossia, online). Ho, quindi, sempre con me un blocchetto di carta e una penna. Ad esempio, uso la carta quando sono impegnato in una conversazione telefonica di cui voglio tenere traccia; un blocchetto cartaceo, poi, resta fisso sul comodino accanto al letto: durante la notte mi capita spesso di svegliarmi con un pensiero e di doverlo annotare subito; segno su carta anche gli appunti che prendo quando vado a recensire uno spettacolo teatrale o una mostra d'arte; uso blocchi di carta per gli appunti che prendo durante le conferenze e i corsi di formazione "in presenza"; infine, le mie "schede di lettura" (ossia ...

Dall’idea al progetto | Dalla nota al testo

Immagine
ƈ sempre bene memorizzare un’idea con una nota : si evita di dimenticarla e la si può sviluppare in seguito con tutta calma. Avere tante singole note su un unico argomento , magari prese in un arco di tempo relativamente lungo, può, però, essere inutile dal punto di vista produttivo, perchĆ© manca una visione di insieme .  Ecco perchĆ© ĆØ sempre meglio riunire tali note in una bacheca tematica . Tale bacheca può trasformare quelle note in un progetto unitario, molte volte dando slancio al proprio lavoro. Ciò detto, di seguito mostro come utilizzo tre potenti strumenti per trasformare un’idea in un testo da pubblicare (ma l’esempio vale per qualsiasi tipo di progetto). Strumenti che, oltre a essere potenti, hanno anche il triplice vantaggio di essere gratuiti ; di poter essere usati con tutti i propri device indistintamente e di consentire di condividere il proprio lavoro con le persone con le quali si collabora. Uso Keep per memorizzare le mie idee. Praticamente inizio quasi sem...