Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta evento

In presenza per andare... online!

Immagine
Questa mattina io e Sergio Cotti , siamo andati a Concorezzo (in provincia di Monza e Brianza) per partecipare alla presentazione del libro di Sergio La pallottola d’argento , edito da Bolis edizioni, che si ĆØ tenuta a Villa Zoja nell’ambito della nona edizione del Festival della Bi-GenitorialitĆ  . Assieme a noi, al tavolo erano seduti anche la vicesindaco di Concorezzo Laura Domenica Della Bosca ; Domenico Fumagalli referente dell’Associazione PapĆ  Separati Lombardia e Bruno Capilupi presidente dell’Associazione PapĆ  Separati Brescia. La nostra presenza a Concorezzo era finalizzata soprattutto alla messa in onda di una diretta su Facebook che ha raggiunto gli spettatori in tutto Italia. In altre parole, eravamo in presenza per andare… online! Ecco qualche foto della presentazione che ĆØ durata una quarantina di minuti. Domenico Fumagalli, Bruno Capilupi, Laura Domenica Della Bosca, Sergio Cotti e Danilo Ruocco Laura Domenica Della Bosca, Sergio Cotti e Danilo Ruocco Sergio Cotti e Da...

Due incontri con gli autori

Immagine
All’interno della annuale Fiera dei Librai di Bergamo ho avuto l’occasione di presentare due romanzi: Il manoscritto del Diavolo di Stefano Butti e La pallottola d’argento di Sergio Cotti , entrambi editi da Bolis edizioni. Due eventi che mi hanno permesso di approfondire gli argomenti trattati nei due libri direttamente con gli autori e con i loro ospiti. Stefano Butti e Danilo Ruocco Il primo incontro , quello con Butti, si ĆØ tenuto il 23 aprile. Con l’autore abbiamo parlato di come si scrive un romanzo storico e della difficoltĆ  di certa Chiesa cattolica rinascimentale a seguire l’autentico messaggio d’amore di Cristo. Danilo Ruocco, Sergio Cotti, Lorenzo Iacobbi e Roberto Trussardi Il secondo incontro , quello con Cotti, si ĆØ svolto ieri e ho condiviso il palco, oltre che con l’autore, anche con l’avvocato Lorenzo Iacobbi e con il direttore della Caritas diocesana bergamasca don Roberto Trussardi . La presentazione del romanzo ha permesso agli intervenuti di approfondire una t...

Io c'ero | Foto ricordo #3

Immagine
Si dice non ci sia due senza tre: ecco, allora, che, dopo Io c’ero | Foto ricordo e Io c’ero | Foto ricordo #2 , non poteva mancare la terza puntata! In questi ultimi giorni, ho recuperato dal Web (da siti e dai social) alcune foto di eventi a cui ho partecipato, che mi piace riprodurre qui, che ĆØ, anche, il mio luogo della memoria condivisa. Si tratta di tre eventi molto distanti tra loro nel tempo. Il primo ĆØ la mia partecipazione come giurato al Premio Mediastars che si occupa di valutare le migliori campagne pubblicitarie; mentre gli altri due sono delle presentazioni di libri a cui ho partecipato come relatore. šŸ“Œ  Premio Mediastars XVI edizione , Milano, 23 novembre 2011 La giuria al completo La presentazione del giurato Danilo Ruocco sul sito del Premio Mediastars šŸ“Œ  Presentazione di Waiting di Sergio Cotti , Bergamo, 10 febbraio 2014 Danilo Ruocco e Sergio Cotti šŸ“Œ  Presentazione di Ho imparato a usare le ali toccando cieli infiniti di Ornella Ventura , Berg...

Si può parlare di cultura divertendosi!

Immagine
Nel tardo pomeriggio di ieri, io e Sergio Cotti abbiamo presentato il libro di Sergio dedicato ai 65 anni di carriera di Adriano Celentano ( Le robe di Adriano edito da Bolis edizioni). Eravamo ospiti dell’Associazione Lettura & Cultura di CittĆ  Alta a Bergamo e l’evento ĆØ stato seguito con attenzione e partecipazione: sono stati diversi gli interventi da parte del pubblico che ci hanno permesso di approfondire alcuni aspetti della carriera di Celentano, ma anche ci hanno strappato più di un sorriso (come dimostra la foto che pubblico qui). Si può parlare di cultura divertendosi! Danilo Ruocco e Sergio Cotti _____ Leggi anche: Celentano a colori

Questa volta ĆØ diverso!

Immagine
Ho qui più volte ripetuto che, quando partecipo da “protagonista” a un evento, dimentico di chiedere a qualche amico di scattare delle foto. Ieri a Milano ĆØ stato diverso: non solo mi sono ricordato di chiedere a un amico di scattare qualche foto durante la presentazione dell’ultimo libro di Sergio Cotti dedicato ad Adriano Celentano , ma, addirittura, di farlo anche prima che l’evento avesse inizio! SƬ, questa volta ĆØ proprio diverso! Prima dell'inizio Durante la presentazione Durante le domande del pubblico

Io c’ero | In presenza e connesso

Immagine
Il libro ĆØ lo stesso ( Le robe di Adriano ), ma le occasioni per presentarlo assieme all’autore ( Sergio Cotti ) diverse e sempre stimolanti. šŸ“Œ  Fiera dei Librai , Bergamo, 2.6.22 šŸ“Œ  I venerdƬ dello Studio BNC , 3.6.22 šŸ“Œ Bookcity Milano , 17.11.22

Il podcast dei creator. Odissea Social

Immagine
A ottobre dell’anno scorso ho pubblicato un video dove mi interrogavo se, nei social, sia preferibile puntare a diffondere contenuti di qualitĆ  o, invece, rincorrere i numeri (→  Social: qualitĆ  o quantitĆ  ).  Dall’8 luglio prossimo, il canale Telegram ArchivioPodcast   dedica un’intera stagione ai social (intitolata suggestivamente Odissea Social ), nella quale verranno intervistati  creator attivi in varie piattaforme e con esperienze anche assai differenti tra loro, al fine di dare una sorta di bussola a coloro che hanno intenzione di vivere i social da protagonisti. Maury (ossia Mauro Paiatto), il dominus del canale interamente dedicato ai podcast, mi ha chiesto di approfondire la questione affrontata nel mio video di cui ho detto sopra, con un’intervista dal titolo QualitĆ  vs QuantitĆ  che sarĆ  trasmessa in diretta il 16 settembre 2022 alle 21 . Ho accettato molto volentieri, sia perchĆ© sarò in ottima compagnia, sia memore della precedente intervista che Maur...

Gli incontri con i lettori

Immagine
Monica Romano, Nathan BonnƬ, Alessandro Rizzo, Danilo Ruocco Come scrittore e giornalista mi capita di partecipare a degli incontri con i lettori in cui, a volte, presento libri di altri scrittori e, meno di frequente, i miei. Devo dire che trovo sempre assai stimolante i momenti di confronto con i lettori, anche con quelli che non hanno ancora letto il libro che si presenta e che, però, ne sono incuriositi. Di seguito un elenco delle serate che più mi sono rimaste nella memoria. Presentazioni di libri alla presenza degli autori. Incontri moderati da Danilo Ruocco 26 aprile 2001 (Bergamo): Nati due volte di Giuseppe Pontiggia . Con Edvige Invernici 12 aprile 2002 (Bergamo) : L'ultima legione di Valerio Massimo Manfredi 10 maggio 2002 (Bergamo) :   Vicolo della Duchesca  di Sveva Casati Modignani 4 ottobre 2002 (Bergamo): Fermati tanto cosƬ di  Matteo B. Bianchi 25 ottobre 2002 (Bergamo): Il legato romano di Guido Cervo 29 aprile 2006 (Bergamo): Le fate c...

Io c’ero | Foto ricordo #2

Immagine
Ho giĆ  scritto che, quando presenzio a un evento, spesso mi dimentico di chiedere a qualche amico di scattarmi una foto. Come ho giĆ  fatto per il post Io c’ero | Foto ricordo , riunisco qui qualche scatto che sono riuscito a recuperare qui e lĆ  nel Web relativo a manifestazioni a cui ho partecipato dal palco. šŸ“Œ  Medea di Pier Paolo Pasolini. Uno scontro fra due civiltĆ  LunedƬ 25 marzo 2002 alle 20.30 presso la Libreria Mondadori di Bergamo. Danilo Ruocco prima dell'arrivo del pubblico Presentazione dell'evento apparsa su "L'Eco di Bergamo" 23.3.2002 šŸ“Œ  Matteo B. Bianchi presenta "Fermati tanto cosƬ". Coordina Danilo Ruocco VenerdƬ 4 ottobre 2002 dalle ore 18.30 presso la Libreria Mondadori di Bergamo. Danilo Ruocco e Matteo B. Bianchi šŸ“Œ  Riderne si può. La rappresentazione dell’handicap nel cinema di animazione Sabato 31 gennaio 2004 presso l’Auditorium della Provincia di Bergamo. Con Leonida Pozzi, Bruno Bozzetto, Danilo Ruocco, Stefano Borgato, Guid...

Sicilia agosto 2018

Immagine
Amo molto la Sicilia e ci torno sempre volentieri. In agosto, dovendo fare un paio di conferenze , ho avuto la possibilitĆ  di tornare a Modica, a Roccalumera e a Taormina. Modica Mancavo da Modica da ben 18 anni. C'ero stato nel novembre del 2000 in occasione dell'inaugurazione della Stanza della poesia e vi avevo tenuto una conferenza su Quasimodo. Quasimodo ĆØ nato a Modica e, quest'anno, per celebrare il 117° anniversario della nascita sono stato invitato a tenere una conferenza all'interno della casa che lo vide nascere, ora diventata un suggestivo museo in cui ho trascorso molto tempo, anche perchĆ© mi sono sentito subito a mio agio in compagnia di chi lo gestisce. Ho approfittato dell'occasione per visitare la cittĆ  con maggior calma rispetto a quando c'ero stato la prima volta. Ho visitato il Duomo di San Giorgio per ben due volte e devo dire che l'impressione ĆØ stata assai positiva entrambe le volte: si tratta di un'oper...

Con Monica, Porpora e Anita

Immagine
Porpora Marcasciano, Monica Romano, Danilo Ruocco, Anita Pirovano Ieri sera ho moderato la presentazione al Teatro Filodrammatici di Milano del libro Gender (R)Evolution di Monica Romano . Oltre all'autrice (che conosco e stimo da anni), con me c’erano anche Porpora Marcasciano e Anita Pirovano che non avevo mai incontrato prima e con le quali mi sono sentito subito in sintonia. Penso sia importante, per la buona riuscita di un evento, che chi vi prende parte si senta a proprio agio con gli altri relatori e sia collaborativo, perchĆ© la serenitĆ  e l’entusiasmo di parlare di un libro che si ritiene di valore, passano al pubblico presente in sala. Ecco, perchĆ©, mi pare di poter dire che ieri sera sia proprio andato tutto bene. Porpora Marcasciano, Monica Romano, Danilo Ruocco (ph: Alessandra Berni)

Io c'ero | Foto ricordo

Immagine
Credo di essere uno dei pochi sprovveduti che, quando partecipa a un evento da “protagonista”, il più delle volte dimentica di chiedere a qualche amico di scattare delle foto ricordo. Per ovviare alla mancanza di testimonianze visive di alcune delle ultime manifestazioni a cui ho partecipato, ho cercato le foto sulle pagine Facebook degli enti che le hanno organizzate. Le condivido qui. 4 giugno | Presentazione del libro di Sergio Cotti su Adriano Celentano [ presentazione evento ] Sergio Cotti e Danilo Ruocco Sergio Cotti, Danilo Ruocco e Mario Zucca 18 giugno | Milano ricorda Alessandro Rizzo [ presentazione evento ] Andrea Giordano, Leonardo Meda, Marco D'Aloi e Danilo Ruocco 18 agosto | Cittadinanza onoraria di Roccalumera ad Alessandro Quasimodo [ presentazione evento ] Carlo Mastroeni, Alessandro Quasimodo, Sergio Mastroeni, Gaetano Argiroffi e Danilo Ruocco Carlo Mastroeni, Sergio Mastroeni, Gaetano Argiroffi, Danilo Ruo...