Gaetano Donizetti
Gaetano Donizetti (Bergamo 1797 - Bergamo 1848) è stato uno dei maggiori compositori dell'Ottocento e una decina delle sue opere sono ancora stabilmente presenti nei cartelloni delle stagioni di opera lirica.
La sua città natale ha, tra le altre, dedicato al compositore il teatro principale; un museo; il conservatorio di musica; e un festival.
📌 Recensione al Museo Donizettiano
📌 Recensioni alle opere
- Lucia di Lammermoor per la regia di Francesco Esposito
- Anna Bolena per la regia di Francesco Esposito
- L'Elisir d'amore per la regia di Alessio Pizzech
- Don Gregorio per la regia di Roberto Recchia
- Lucrezia Borgia per la regia di Francesco Bellotto
- La favorite per la regia di Lamberto Puggelli
- Marino Faliero per la regia di Marco Spada
- Linda di Chamounix per la regia di Roberto Recchia
- L'Elisir d’amore per la regia di Francesco Bellotto
- Figlia del reggimento per la regia di Andrea Cigni
- Poliuto per la regia di Marco Spada
- Il campanello per la regia di Enrico Beruschi
- Gemma di Vergy per la regia di Laurent Gerber
- Maria di Rohan per la regia di Roberto Recchia
- Belisario per la regia di Luigi Barilone
- Maria Stuarda per la regia di Federico Bertolani
- Lucia di Lammermoor per la regia di Francesco Bellotto
Commenti
Posta un commento