Giuseppe Verdi
Giuseppe Verdi fu uomo di teatro in senso moderno, capace di pensare l’evento spettacolare sotto ogni suo aspetto: musicale, letterario e visivo. In tal senso ĆØ da includere tra la schiera dei proto-registi.
Scrisse in collaborazione e senza i suoi librettisti non avrebbe scritto le opere che ha scritto, come, d’altra parte, senza Verdi, i librettisti non avrebbero scritto quei libretti.
Di piĆ¹: paradossalmente, senza l’ingerenza della censura – che nel corso dell’Ottocento interveniva pesantemente giĆ in fase creativa – Verdi e i suoi librettisti sarebbero giunti a creare opere a volte quasi completamente diverse da quelle che invece hanno lasciato.
Commenti
Posta un commento