Luchino Visconti
Luchino Visconti è vissuto in una famiglia dove la cultura era, non solo ben vista, ma anche incoraggiata.
Ebbe un'adolescenza da ribelle: intollerante a vincoli e freni, manifestò spesso una certa inquietudine esistenziale.
Per tutta la vita fu un uomo e un artista scandaloso.
Forse, oggi, non è semplice percepire la scandalosità di certe sue scelte umane e artistiche; è certo, però, che Visconti diede scandalo e, il più delle volte, ciò avvenne in modo consapevole.
Saggi di Danilo Ruocco
Recensioni a saggi su Luchino Visconti
- La locandiera di Goldoni messa in scena da Visconti (Saggio di Federica Mazzocchi)
- Poetica e prassi della trasgressione in Luchino Visconti 1935 - 1962 (Saggio di Mauro Giori)
Recensioni a film di Luchino Visconti
Commenti
Posta un commento