Post

Quesiti di innocenza

A e B commettono il reato C nell’anno 1. Nell’anno 5 A e B vengono indagati per stabilire se, nell’anno 1, hanno commesso il reato C . Nell’anno 10 A viene condannato per aver commesso il reato C . Nell’anno 15 viene approvata una legge che dice che il reato C non ĆØ più un crimine e quindi si ĆØ trasformato nel non reato C . Nell’anno 16, facendo finta di ignorare che B ha commesso il reato C nell’anno 1, B viene riconosciuto innocente perchĆ©, nell’anno 15, il reato C ĆØ diventato il non reato C . Primo quesito: B ĆØ davvero innocente? Secondo quesito: A , che nell’anno 10 era stato giudicato colpevole, ĆØ ora innocente?

L'amore per corrispondenza

Immagine
Chi crede che Internet abbia inventato una modalitĆ  nuova di amarsi e relazionarsi (roba in stile C'ĆØ posta per te ), forse ignora che l'amore per corrispondenza ĆØ fatto antico .  E non penso solo a matrimoni combinati per posta tra persone che a stento si conoscevano e spesso vivevano in cittĆ  distanti l'una dall'altra. Penso, invece, a relazioni nate e sviluppatesi di lettera in lettera tra persone che nulla sapevano l'una dell'altra se non lo pseudonimo usato dal corrispondente.  Ovviamente, al posto dell'odierna e-mail, c'era il numero di una casella postale. E ieri come oggi, il completo anonimato favoriva lo scambio di confidenze e l'apertura di sĆ© all'altro. Per fare un esempio concreto, ricordo il caso dello scrittore Federico Tozzi che, nel novembre del 1902, lesse su un giornale l'annuncio di una «Giovane signorina», che si firmava Annalena, desiderosa di intraprendere una corrispondenza.  Tozzi rispose all'...

Mary

L'auto scorreva veloce e silenziosa sulla monorotaia magnetica, diretta al mare. La TV di bordo trasmetteva un telefilm insulso che i gemelli fingevano di guardare. Il posto accanto a quello del conducente, per la prima volta, era vuoto: Mary era partita e non sarebbe tornata mai più. Era passato un mese da quando lei li aveva lasciati e lui sentiva nel cuore una pesantezza insopportabile, umanamente insopportabile. Prima di imbarcarsi, Mary gli aveva detto: «Tra un mese porta i gemelli al mare e di' loro tutta la veritĆ ». «Credo che siano ancora troppo piccoli per capire», aveva ribattuto lui. «Non sottovalutarli mai, ricordalo sempre. Capiranno» aveva, allora, affermato Mary. Lui aveva piegato il capo, aveva sorriso e poi, con le lacrime agli occhi, aveva chiesto: «Devi proprio andare?». «Lo sai, ĆØ stabilito... D'altronde, lo hai saputo fin dall'inizio... Non ti ho mai nascosto nulla: al momento opportuno io sarei tornata a casa e tu avresti provveduto alla crescita d...

La Rete tra le reticelle

Immagine
A Diamante (CS) c’ĆØ una merceria che fa anche da Internet point… Come dire: piazzare la Rete tra le reticelle.

Padre Pio

Immagine
Una delle statue più suggestive tra quelle dedicate a Padre Pio che ho avuto occasione di vedere si trova a Scalea (CS). Il fascino le deriva dall'essere stata collocata al vertice di una cascatella (artificiale) d'acqua. Per il resto è in tutto simile alle altre statue dedicate al santo.

Okkio e prudenza

Immagine
Vedere un incidente in autostrada mette sempre un'angoscia... specie se si sta andando in vacanza.

L'ho letto su Internet...

Si sente dire spesso: "L'ho trovato su Internet" e con questa frase si intende accreditare quanto affermato, come se si stesse citando una fonte al di sopra di ogni sospetto.  In realtĆ , invece di nominare genericamente Internet come fosse una fonte unica e indifferenziata, sarebbe più corretto nominare il sito e/o il blog specifico nel quale si ĆØ letto ciò che si sta citando .  ƈ questione di correttezza... Ma, al di lĆ  delle considerazioni appena fatte, ciò che preoccupa di quel "L'ho letto su Internet" ĆØ il fatto che per molti (troppi) individui Internet ĆØ diventata l'unica fonte di informazione, sapere e cultura .  In particolar modo, per costoro, sembra non esserci più il sapere derivante dalla lettura di un libro.  Per tali persone sembra che ciò che possono conoscere su di un argomento qualsiasi dalla lettura di una o due (o più) paginette su Internet, sia paragonabile alla conoscenza che dello stesso argomento se ne può avere dalla lett...