Chi legge tra le righe legge un testo tutto suo

Parmigianino (attribuito), Uomo che sospende la lettura Chi legge tra le righe legge un testo tutto suo. Diverse persone affermano di saper “leggere tra le righe” di quanto scritto. Ovviamente, saper leggere tra le righe ĆØ importante laddove lo scritto lo richieda, ma le persone che si vantano di saperlo fare, spesso esagerano e “leggono tra le righe” anche testi (e sono la maggioranza) che vanno letti senza ricercare in essi sottintesi o “significati altri”. Alle persone maniache della “lettura tra le righe” verrebbe voglia di far notare che tra una riga e l’altra c’ĆØ solo dello spazio bianco! Ritengo che “leggere tra le righe” ( metaforicamente parlando ) qualunque scritto, sia un modo molto comodo per leggere quello che si vuole... nonostante e/o a dispetto proprio di quello che ĆØ stato scritto. Ovviamente, per “leggere tra le righe” gli “specialisti in materia” hanno la capacitĆ stupefacente di ignorare il significa...