Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Liliana Segre

L'orrore inizia con l'indifferenza

Immagine
Non si può non essere riconoscenti alla senatrice Liliana Segre per la sua instancabile opera di testimonianza, durata 30 anni, atta a tener viva la Memoria sugli orrori della Shoah. Memoria necessaria se è vero, com'è vero, che «Senza memoria il destino è segnato dagli altri» (Ferruccio de Bortoli); ovvero: un popolo che non coltiva la Memoria, è destinato a ripetere gli stessi errori, affidando la guida dello Stato a persone che non hanno a cuore né la Democrazia, né i Diritti Umani di tutti (cittadini e non) e neppure la difesa e tutela delle Differenze. Persone che, per consolidare il proprio Potere, creano Nemici. Nemici, perfino, della stessa età che, nel 1938, aveva la Segre (otto), quando, in ragione delle Leggi razziali emanate da Mussolini, divenne «l’altra», l’ebrea da cacciare dalla scuola. Il primo passo di un cammino atroce che la portò dritta nel campo di concentramento e sterminio di Auschwitz-Birkenau, dal quale è miracolosamente uscita viva, terminata la guerra. ...