Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2025

Camerati schiaffeggiati | Parla la gola profonda di CasaPound

Immagine
Paolo Berizzi in Il libro segreto di CasaPound edito da Fuori Scena “cede la penna” a un militante di primo livello dell’organizzazione fascista che, dall’interno, racconta in prima persona alcuni retroscena riguardanti, soprattutto, i vertici (“capi e capetti”, come li definisce lui) di CasaPound . Si parte con il descrivere la notte durante la quale cinque “incursori” entrano nel palazzo di via Napoleone III a Roma e lo occupano, e si prosegue con lo svelare fatti e circostanze che non erano mai uscite dalle mura di quel palazzo (la CasaPound occupata con la quale l’opinione pubblica identifica il movimento fascista omonimo). Vengono tracciati i “profili” di coloro (tutti rigorosamente maschi) che guidano, o hanno guidato, l’organizzazione - a partire da Gianluca Iannone e Simone Di Stefano che l'hanno fondata - e si parla anche di quelle poche donne che in CasaPound hanno (o hanno avuto) un ruolo - seppure di sponda - che andasse oltre quello di “donna del capo”. La gola pro...

PerchƩ ho riattivato Todoist

Immagine
A febbraio oltre a tornare a utilizzare Keep, avevo riattivato anche Tasks e il Calendario di Google. Se con Keep e il Calendario mi trovo assai bene (e per anni e anni sono stato “fedele” utilizzatore di entrambe le app), Tasks continua a lasciarmi insoddisfatto. Da ieri ho riattivato Todoist che avevo usato per qualche tempo un paio di anni fa (o forse tre). I motivi del mio ritorno a una app più completa per gestire i miei tasks sono facili da elencare: Con Google Tasks si possono solo fare elenchi/liste di attivitĆ  , mentre con Todoist ĆØ possibile anche mettere una o più etichette al singolo compito, rendendo la gestione dei tasks decisamente più easy; Ogni etichetta può avere un suo colore specifico e, siccome io uso il colore come codice informativo sia in Calendar, sia in Keep, non poterlo usare anche in Tasks lo trovavo davvero limitante; A differenza dei tasks creati con Google Tasks, quelli creati con Todoist si vedono anche nel calendario di Notion o in quello di Apple ...