Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Scalea

Immagini dell'inizio dei Tempi | Un tuffo nel Passato

Immagine
Forse spinti da una conversazione di fine estate nella quale tentavamo (con scarsi risultati) di risalire all'anno in cui ci siamo conosciuti, due miei amici di Scalea (Lucia e Luigi) hanno rovistato tra i loro "reperti" fotografici e hanno mandato un paio di foto che risalgono all'inizio dei Tempi. Delle due foto mostro solo la parte dello scatto che mi ritrae, a mo' di testimonianza incontrovertibile del fatto che anche io son stato ragazzo! Le foto potrebbero risalire alla prima metĆ  degli anni Novanta del Novecento...

Il selfie di agosto

Immagine
Oggi ĆØ il mio ultimo giorno a Scalea.  Tra un preparativo per la partenza e l'altro, ho scelto quello che considero il "selfie del mese".  Devo dire che di foto pubblicate su Instagram ne avrei potute scegliere diverse, anche perchĆ©, tra Calabria e Sicilia, ho avuto molte occasioni di fare foto interessanti.  Molte di queste fotografie, però, non sono affatto dei selfie... ma dei comunissimi vecchi scatti fatti grazie all'aiuto degli amici che hanno reso le mie vacanze spensierate e serene.

Il selfie di luglio

Immagine
Con il "selfie del mese", realizzato in Calabria, auguro a tutti delle buone vacanze estive!  Ricordo che il mio account Instagram ĆØ @daniloruocco

Segnaletica esplicita

Immagine
Nella stazione ferroviaria di Scalea (CS) ho fotografato questo pittogramma…  Il messaggio ĆØ chiaro...  Manca, però, l'indicazione di dove poter godere delle prestazioni e che fare per averne diritto...

Randagi

Immagine
Mi è capitato spesso a Scalea (CS) di vedere cani che, forse erroneamente, ho sempre considerato randagi. Quello che mi ha sempre piacevolmente colpito è che tali cani non sono scacciati dal paese, ma, in un certo senso, adottati dai cittadini che, per lo meno, li lasciano dormicchiare negli angoli più freschi.

Padre Pio

Immagine
Una delle statue più suggestive tra quelle dedicate a Padre Pio che ho avuto occasione di vedere si trova a Scalea (CS). Il fascino le deriva dall'essere stata collocata al vertice di una cascatella (artificiale) d'acqua. Per il resto è in tutto simile alle altre statue dedicate al santo.